Your browser doesn't support javascript.
loading
Intersettorialità e lavoro in equipes: casi studio dal Brasile e dall'Italia / Teamwork and intersectoriality: case studies from of Brazil and Italy
Silocchi, Cassiane; Junges, Jose Roque; Martino, Ardigò.
  • Silocchi, Cassiane; Universidade do Vale do Rio dos Sinos - UNISINOS. BR
  • Junges, Jose Roque; Universidade do Vale do Rio dos Sinos - UNISINOS. BR
  • Martino, Ardigò; Universidade de Bologna. IT
Saúde Redes ; 4(1): 23-34, jan.- mar. 2018.
Artículo en Italiano | LILACS-Express | LILACS | ID: biblio-1117786
RESUMEN
L'articolo presenta l'analisi di due casi di studio di organizzazione dei servizi sanitari nel contesto delle cure primarie, uno Brasiliano ed uno Italiano. Nello specifico sono stati analizzati l'esperienza del servizio sanitário comunitário del Gruppo Hospitalar Conceição (GHC) ed delle Casa della Salute dell'Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Ferrara, nella Regione Emilia Romagna. L'analisi ha avuto come obietivo discutere le similitudini e ledifferenze tra i due contesti, le rispettive strategie di contrasto alle condizioni di cronicità e le modalità di organizzazione dei servizi. La metodologia utilizzata è stata quali -quantitativa, basata sull'analisi della letteratura secondaria rispetto alle demografia ed epidemiologia, dei documenti i del GHC e dell'AUSL di Ferrara, oltre che sull'osservazione partecipante. Analizzando i due casi, è stato osservato come entrambe le proposte presentino strategie consistenti, tuttavia permangono ancora limiti rispetto al lavoro in equipes ed all'intersettorialità. Nel casoitaliano, l'intersettorialità è per il momento in elaborazione, manca una cultura del lavoro in equipes e la gestione integrata dei pazienti risulta frammentaria, in particolare rispetto al ruolo dei Medici di Medicina Generale che permangono al di fuori del sistema. Nel caso del Brasile, invece, sebbene il lavoro in equipes sia presente, l'implementazione delle nuove strategie risulta parziale e genera disagi nel lavoro del team. Per quanto riguarda l'intersettorialità, benché esistono differenti azioni sono ancora evidenti numerosi ostacoli alla loro realizzazione. In conclusione l'analisi mostra che l'implementazione di un nuovo modello di assistenza, orientato al contrasto delle cronicità debba ancora essere assimilato nel quotidiano dei servizi sanitari
ABSTRACT
This study shows the analysis of two case studies of primary health care service organizations, one Brazilian and one Italian. Specifically, the experience of the Community Health Service of the Hospitalar Conceição Group and the Health House of the Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) of Ferrara, in the Emilia-Romagna. The aim of this analysis was to discuss the similarities and differences between the two contexts, the respective strategies to contrast the chronic conditions and how services are organized. The methodology used was a qualiquantitative research, based on the analysis of literature with respect to demography and epidemiology, documents of the Hospitalar Conceição Group and the AUSL of Ferrara, as well as on the participant observation. Analyzing the two cases, it was observed that both proposals have consistent strategies, but there are still limits with respect to team-work and intersectorality. In the Italian case, the intersectoriality is currently under development, there is a lack of a work culture in equipes and the integrated management of patients is fragmented, in particular with respect to the role of General Practitioners who remain outside the system. In the Brazilian case, however, although work in teams is present, the implementation of new strategies is partial and generates disruption in the team-work. Regarding to intersectoriality, although there are different actions, there are still numerous obstacles to their implementation. In conclusion, the analysis shows the implementation of a new model of assistance, directed to contrasting the chronicity has yet to be assimilated in the daily health services


Texto completo: Disponible Índice: LILACS (Américas) País/Región como asunto: America del Sur / Brasil Idioma: Italiano Revista: Saúde Redes Asunto de la revista: Ciˆncias da Sa£de / Sa£de P£blica Año: 2018 Tipo del documento: Artículo País de afiliación: Brasil / Italia Institución/País de afiliación: Universidade de Bologna/IT / Universidade do Vale do Rio dos Sinos - UNISINOS/BR

Similares

MEDLINE

...
LILACS

LIS


Texto completo: Disponible Índice: LILACS (Américas) País/Región como asunto: America del Sur / Brasil Idioma: Italiano Revista: Saúde Redes Asunto de la revista: Ciˆncias da Sa£de / Sa£de P£blica Año: 2018 Tipo del documento: Artículo País de afiliación: Brasil / Italia Institución/País de afiliación: Universidade de Bologna/IT / Universidade do Vale do Rio dos Sinos - UNISINOS/BR